Antonio Mecca - Consulente SEO Specialist

Nome :

Antonio Mecca

Email :

info @ antoniomecca.com

Mobile :

(+39) 3887522077

Indirizzo :

Via Colle Nocello 149, Guidonia Montecelio (ROMA)

Professione:

Consulente SEO. Mi occupo di visibilità online e posizionamento sui motori di ricerca.

© 2024 Antonio Mecca. Tema Ottimizzato da Professioneseo Tutti i diritti riservati.

Errore 410 gone) cos'è e come si risolve
Antonio M.

Quante volte ti è capitato di trovare una miriade di errori nel tuo sito web e non capire come risolverli?

Capisco la tua frustrazione!

E’ bello vedere un sito al top con nessun errore ma tant’è che la realtà è sempre ben diversa. Gli errori spesso devastano la seo del tuo sito web.

Tuttavia c’è sempre la soluzione!

Più avanti ti spiegherò come risolvere gli errori 410 con poche righe di codice!

Esistono due tipologie di errori che un server potrebbe restituire al browser oppure al crawler di Google (quello che ci interessa a livello SEO): l’errore 404 e l’errore 410 gone.

Entrambi gli errori si riferiscono ad una pagina non disponibile.

L’errore 404 ( HTTP 404 File not found) indica che la risorsa richiesta non è stata trovata sul server e potrebbe essere temporaneamente non disponibile ma risultare disponibile in futuro.

Un errore classico che ogni consulente seo dovrà sistemare.

L’errore 410 è un errore di stato che sta ad indicare l’eliminazione completa di una pagina web.

Questo infatti è uno stato definitivo e non temporaneo.

Secondo Matt Cutts quando Google incontra un errore 404 o altri diversi stati come il codice 401 0 403, mette la pagina in una sorta di quarantena per le 24 ore successive.

L’errore 404 può verificarsi in questi casi:

  • configurazione errata del file robots.txt
  • eliminazione involontaria della pagina
  • server sotto attacco o in stato di manutenzione

Dopo le 24 ore successive alla prima visita del crawler, quest’ultimo ritorna per controllare se l’errore è stato risolto.

In questo caso l’errore verrà cancellato, in caso negativo, l’errore risulterà ancora attivo e verrà rimosso dall’indice.

Anche in caso di errore 410, Google afferma che il crawler passerà una seconda volta per verificare che l’errore segnalato sia poi stato corretto.

La SEO e l’errore http 410: Perchè è importante correggerlo per Google!

Gli spider di Google tornano a verificare le pagine eliminate dal titolare del sito o dal webmaster. L’uso del codice di errore http 410, risulta particolarmente utile lato SEO perchè evita che una eventuale pagina eliminata sia considerata dal motore di ricerca come una pessima esperienza di navigazione. Infatti un eccesso di errori potrebbe penalizzare il posizionamento dell’intero sito. Sia in caso di errore 404 che 410, le pagine tenderanno a scomparire dai motori di ricerca già dopo pochi giorni dalla loro cancellazione.

Quando si usa il codice 410?

Il codice 410 deve essere utilizzato quando vogliamo eliminare in modo permanente una pagina web vecchia o non più disponibile, dalle pagine di risultati (SERP) dei motori di ricerca. Adesso ti spiego come correggere il codice di errore 410 gone, tramite il redirect sul file .htaccess.

Esempio pratico Step by step:

  • apri il tuo file .htaccess tramite un software FTP
  • aggiungi la riga di codice per la url che ti interessa che trovi qui in basso come esempio

Esempio: redirect gone /sottocartella-oppure-no/url.html redirect 410 /nomefile.html (Sostituisci il percorso con la pagina reale) Le righe sopra sono due esempi diversi di utilizzo, ma hanno la stessa funzione. Tuttavia, quando il visitatore andrà a visitare le url sopra, vedrà una pagina veramente blanda. E’ sempre preferibile far visualizzare al visitatore una bella pagina informativa, una bella pagina 410 personalizzata. Un esempio potrebbe essere una lista di post più visitati del tuo blog oppure una mappa del sito o un form contatti.

Come creare una pagina 410 personalizzata

  • Crea una pagina e prendi nota della sua url
  • dopo le linee di codice che ti ho suggerito sopra, aggiungi al tuo file .htaccess, questa linea di codice:

ErrorDocument 410 /410-pagina-di-errore.html Dove la url può essere qualsiasi URL che hai creato in precedenza. Dopo aver modificato il tuo file .htaccess, non dimenticare di eseguire le seguenti operazioni:

  • pulisci la cache del tuo CMS
  • pulisci il browser (puoi utilizzare i tasti CTRL + F5)

approfondimenti: (in inglese)

Ti serve una consulenza seo? Contattami Subito! Ti è stato utile l’articolo? Linka il mio contenuto se ti ho risolto un problema e condividilo con gli altri.

Vuoi lasciarmi un commento? Sei il benvenuto!

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!.